Manutenzione ordinaria della caldaia
In relazione alle prescrizioni del costruttore e/o all'installatore dell'impianto, nonché in attuazione alle regole e norme in vigore, almeno una volta all'anno si esegue la pulizia e controllo tecnico dell'apparecchio. Questo assicura nel tempo il corretto funzionamento degli organi di sicurezza e consente di valutare lo stato di usura delle parti meccaniche e degli scambiatori. Le diverse formule e piani di manutenzione consentono al cliente di non doversi più preoccupare della scadenza di manutenzione annuale, in quanto saranno i nostri operatori ad avvisarlo e/o contattarlo alla scadenza, per concordare un appuntamento.
Analisi dei fumi / controllo di efficienza energetica
In occasione della manutenzione quando prevista, per l'invio telematico del rapporto di efficienza energetica alla Regione Liguria e/o in caso di necessità in relazione al prodotto installato, si esegue il controllo di efficienza energetica effettuata con apparecchiature certificate e specifiche e la redazione del R.E.E.
Libretto di impianto per la climatizzazione estiva e invernale
Conforme all'allegato I art. 1 del Decreto 10 Febbraio 2014 (G.U. Serie Generale n°55 del 07.03.2014 di cui al decreto del Presidente della Repubblica n° 74/2013
Dal 15 ottobre 2014 tutti gli impianti termici e di climatizzazione nuovi o già esistenti con potenza nominale oltre i 12KW devono essere muniti del nuovo "libretto di impianto". I nostri tecnici provvedono alla vendita e consegna con debita compilazione secondo quanto previsto dalla normativa.
Catasto impianti / Autocertificazione impianto / Bollino telematico
A partire dal 1 gennaio 2016 le operazioni di autocertificazione degli impianti termici saranno gestite esclusivamente on-line attraverso il portale informatico CAITEL
il tecnico rilascerà una ricevuta che attesti la data e l'importo dovuto. La ditta manutentrice ha l'obbligo di eseguire le transazioni on-line per la trasmissione degli allegati di efficienza energetica e il pagamento della relativa quota del "bollino" oltre al costo della commissione.
ATTENZIONE: l'importo e la data del bollino varia a seconda della potenza, tipo di combustibile e data di installazione e viene riscosso dalla ditta manutentrice per conto dell'ente di controllo e Verifica.
Manutenzione di caldaia e pompe di calore: quando e perché?
Obiettivamente la manutenzione e l'analisi dei fumi va eseguita per SICUREZZA e in COSCIENZA, oltre e in relazione al prodotto acquistato e le leggi e decreti in vigore.
Una caldaia o pompa di calore, utilizzata per il riscaldamento o la sola produzione di acqua calda è RISCHIOSO E IMPRUDENTE NON fare eseguire la manutenzione almeno una volta all'anno.
Visto il D.P.R. 74/2013, visto il regolamento regionale Liguria n°1 del 21/02/2018 e alla luce di quanto sopra esposto, per garantire, la sicurezza delle persone e delle cose, la longevità e affidabilità della caldaia/pompa di calore, raccomandiamo sempre di eseguire: manutenzione annualmente.